COME SCEGLIERE LA FORMA DEGLI OCCHIALI IN BASE ALLA FORMA DEL VISO

É tornato alla ribalta un accessorio che, negli ultimi anni, era stato dimenticato. Se qualche tempo fa l’occhiale da vista era considerato un accessorio poco trendy, una sorta di tortura che rendeva ridicolo chi lo indossava, oggi è diventato un vero e proprio particolare fashion. I designer hanno ideato modelli ricercati dalle montature eccentriche e divertenti, in grado di donare, a chi li indossa, un aspetto più glamour e ricercato.
Ma come scegliere la montatura più adatta al proprio viso in modo da nascondere i difettucci ed esaltare il proprio sguardo ed i propri pregi? Gli esperti di look ci regalano qualche prezioso consiglio che ci permetterà di selezionare la montatura più adatta al nostro viso.
Chi ha un viso piuttosto allungato, per esempio, dovrebbe preferire montature ovali e rotonde, possibilmente molto grandi, in modo da coprire le guance e far risultare il viso più tondo e meno “lungo”. Ad un viso quadrato, al contrario, stanno meglio montature sottili e preferibilmente arrotondate che possano “limare” le spigolature del viso e dare l’illusione ottica di un volto più morbido. Chi ha un viso triangolare dovrà invece optare per occhiali che abbiano una forma con gli angoli verso l’alto ed evitare assolutamente occhiali rettangolari o orizzontali.
Anche il colore della montatura, però, deve essere scelto con cura in base al vostro colore di capelli e di occhi. Al biondo si abbinano bene montature di colore grigio scuro, per il castano sono adatti invece l’oro ed il verde brillante, mentre un viso femminile con i capelli neri starà meglio con un bel rosa confetto.
(fonte "Sport&Vai" del 24-01-2012 - F. Fumagalli)
Ma come scegliere la montatura più adatta al proprio viso in modo da nascondere i difettucci ed esaltare il proprio sguardo ed i propri pregi? Gli esperti di look ci regalano qualche prezioso consiglio che ci permetterà di selezionare la montatura più adatta al nostro viso.
Chi ha un viso piuttosto allungato, per esempio, dovrebbe preferire montature ovali e rotonde, possibilmente molto grandi, in modo da coprire le guance e far risultare il viso più tondo e meno “lungo”. Ad un viso quadrato, al contrario, stanno meglio montature sottili e preferibilmente arrotondate che possano “limare” le spigolature del viso e dare l’illusione ottica di un volto più morbido. Chi ha un viso triangolare dovrà invece optare per occhiali che abbiano una forma con gli angoli verso l’alto ed evitare assolutamente occhiali rettangolari o orizzontali.
Anche il colore della montatura, però, deve essere scelto con cura in base al vostro colore di capelli e di occhi. Al biondo si abbinano bene montature di colore grigio scuro, per il castano sono adatti invece l’oro ed il verde brillante, mentre un viso femminile con i capelli neri starà meglio con un bel rosa confetto.
(fonte "Sport&Vai" del 24-01-2012 - F. Fumagalli)
COME TRUCCARSI QUANDO SI PORTANO GLI OCCHIALI
Come esaltare lo sguardo, come truccare la bocca, che colori scegliere? ecco tutti i segreti per non passare inosservate... nemmeno dietro ad una montatura!
Chi ha detto che portare gli occhiali non possa mettere in risalto lo sguardo si sbaglia di grosso. La cosa fondamentale sta nell’adottare una tecnica di trucco mirata, che punti sul nascondere i piccoli difetti causati dalle lenti ed esalti la naturale fisionomia del viso.
Primo step: la base. Si possono utilizzare fondotinta, cipria terra e fard a proprio piacimento. Ciò che non deve assolutamente mancare è il correttore, in quanto ci può essere di aiuto per illuminare una zona (quella sotto gli occhi) che gli occhiali mettono in evidenza. Ricordatevi di applicare il blush solo dopo aver indossato gli occhiali, questo gesto vi aiuterà a non “invadere” la zona peri-oculare (errore molto comune) e a lasciare così l’occhio luminoso.
Secondo step: gli occhi. Questa è sicuramente la parte del viso a cui dovete prestare più attenzione adottando qualche “trucchetto”. Partiamo subito precisando che il trucco occhi va eseguito in base al modello di occhiali che portate. Se si tratta di lenti senza montatura, potete sbizzarrirvi di più, “caricando” anche la zona superiore e l’arcata sopraccigliare; nel caso in cui utilizziate degli occhiali con montatura, dovete puntare tutto sulla parte inferiore dell’occhio, dato che le palpebre restano nascoste. La parte dell’occhio su cui dovete focalizzare il maquillage è sempre e comunque quella interna. Se siete molto miopi, probabilmente le lenti riducono la dimensione dei vostri occhi : è quindi sconsigliato utilizzare la matita nera all’interno, dato che rimpicciolisce, bensì vi suggeriamo di scegliere un colore chiaro, come l’avorio, che ingrandisce, ma allo stesso tempo, al contrario del bianco, “scalda”.
Se invece le lenti dei vostri occhiali aumentano eccessivamente la dimensione degli occhi, un tratto scuro può sicuramente venirvi incontro. Un accorgimento fondamentale è sempre quello di utilizzare, oltre che la matita nell’interno occhi, un ombretto a contrasto nella parte sottostante, quella dove ci sono le ciglia.
Ecco qualche abbinamento glamour e di sicuro impatto, perfetto per la sera: matita nera /ombretto grigio; matita melanzana/ombretto viola; matita blu/ombretto azzurro; matita marrone/ombretto bronzo; matita verde/ombretto verde chiaro. Per un tocco in più e creare un punto luce d’effetto, vi consigliamo di applicare un ombretto chiaro nell’arcata sopraccigliare : il vostro sguardo apparirà, come d’incanto, più “aperto”. Sicuramente da non tralasciare il mascara, specie sulle ciglia inferiori. Vi ricordiamo di attendere qualche minuto perchè si asciughi, prima di indossare gli occhiali, così da evitare sbavature sulle lenti. Se avete le ciglia molto lunghe, un accorgimento consiste nell’applicare il prodotto verso l’esterno, invece che in avanti.
Ultimo appunto per la zona degli occhi : le sopracciglia. Utilizzate un fissatore trasparente e, se avete delle zone vuote o con poca peluria, per rendere più profondo lo sguardo, vi consigliamo di scegliere una matita specifica per le sopracciglia.
Terzo step : la bocca. Il trucco bocca è totalmente soggettivo, purchè si scelga un colore in armonia con il viso e con i capelli. Se vi piace osare, potete optare per colori strong, come il rosso, abbinandolo ad una montatura dello stesso colore, oppure scegliendola in contrasto.
Per la consulenza si ringrazia Luigi Sutera, make up artist “Diego Dalla Palma”
Marina Zacco Pancari (http://donna.fanpage.it)