Ci teniamo a precisare che il progetto #vaidallottico in nessun modo propone l'ottico in contrapposizione o sostituzione del medico oculista, necessario per valutare, esaminare e diagnosticare eventuali patologie dell'apparato visivo (come peraltro esplicitamente detto nel primo video pubblicato). Al contrario il progetto nasce per supportare il canale ottico specializzato in relazione all'acquisto dell'occhiale (da vista e da sole) e degli altri ausili visivi, in contrapposizione a canali despecializzati come i negozi di articoli sportivi, i venditori ambulanti e altri canali (ferramente, edicole,...) dove questo tipo di prodotti sono commercializzati. Nei nostri video non sono citate pratiche mediche proprio per rispetto ad esse, in quanto non di nostra competenza e conoscenza. Per quanto al di fuori della funzione e del tema del nostro video, che parla di occhiali e di difetti refrattivi - non di patologie - riteniamo comunque utile ricordare che per la prevenzione e la diagnosi precoce di alcune malattie dell'apparato visivo nel bambino è fortemente consigliato dall'American Association for Pediatric Ophthalmology and Strabismus e dalla Federazione italiana medici pediatri un calendario di visite oftalmologiche pediatriche così strutturato :
- Entro il 1° mese di vita (screening delle malformazioni oculari congenite)
- A 2 - 3 anni
- A 5 anni
- A 10 anni
- A 14 anni.
- Entro il 1° mese di vita (screening delle malformazioni oculari congenite)
- A 2 - 3 anni
- A 5 anni
- A 10 anni
- A 14 anni.